|
|
|
|
SANDRO BOTTICELLI 'PERSONA SOFISTICA'
Novità e restauri delle opere dell’Accademia Carrara di Bergamo
Accademia Carrara di Bergamo
Palazzo della Ragione - Bergamo Alta, Piazza Vecchia
27 luglio - 4 novembre 2012
![](/Portals/_default/Containers/DyNNamite-Natural-Frog/spacer.gif)
|
In questa photogallery non è consentito scaricare immagini. Per richiedere l'invio di immagini ad alta risoluzione contattare B@bele Comunicazione ai recapiti indicati in questo sito.
![](/Portals/0/PAR 2012/Sandro Botticelli, Cristo Dolente in atto di benedire, 1495 – 1500, Tempera e oro su tavola, cm 47 x 32. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR 2012/Botticelli, Mater dolorosa.jpg) |
![](/Portals/0/PAR 2012/Sandro Botticelli, Ritratto di Giuliano de’ Medici, 1478 – 1470, Tempera e olio su tavola, cm 60 x 41. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR 2012/Sandro Botticelli, Storia di Virginia, 1496 – 1500 ca, Tempera e oro in conchiglia su tavola, cm 83 x 165. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara.jpg) |
Sandro Botticelli,
Cristo Dolente in atto di benedire, 1495 – 1500, Tempera e oro su tavola, cm 47 x 32. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara
|
Sandro Botticelli, Mater dolorosa. Dal catalogo della mostra L'eredità della granduchessa Maria Nikolaevna, a cura di N. N. Vranghel, San Pietroburgo, Museo dell'Ermitage, 1913
|
Sandro Botticelli, Ritratto di Giuliano de’ Medici, 1478 – 1480, Tempera e olio su tavola, cm 60 x 41. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara
|
Sandro Botticelli, Storia di Virginia, Circa 1500 – 1510, Tempera e oro in conchiglia su tavola, cm 83 x 165. Bergamo, Pinacoteca dell’Accademia Carrara |
|
ACCADEMIA CARRARA AL PALAZZO DELLA RAGIONE: ALTRE OPERE ESPOSTE
![](/Portals/0/PAR/EMICICLO/Giovanni Carnovali detto Piccio, Ritratto di Gigia Riccardi,Raccolta Giovanni Marenzi.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/CARRARA/Bernardo Strozzi, Ritratto di eccelesiastico, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/CARRARA/Fra Galgario, Ritratto di ecclesiastico, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/CARRARA/Giovan Battista Moroni, Ritratto di vecchio seduto, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara.jpg) |
Giovanni Carnovali detto Piccio
(Montegrino, Varese, 1804
Coltaro, Cremona, 1874), Ritratto di Gigia Riccardi, Raccolta Giovanni Marenzi (1926)
|
Bernardo Strozzi
(Genova, 1581 - Venezia, 1644), Ritratto di ecclesiastico, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara (1796)
|
Vittore Ghislandi detto
Fra Galgario
(Bergamo, 1655-1743), Ritratto di ecclesiastico, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara (1796) |
Giovan Battista Moroni
(Albino, Bergamo, 1520 c.
Bergamo, 1579),
Ritratto di vecchio seduto,
olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara (1796)
|
![](/Portals/0/PAR/CARRARA/Vincenzo Foppa, Tre Crocifissi, tempera su tavola, Raccolta Giacomo Carrara.jpg)
|
![](/Portals/0/PAR/CARRARA/Carlo Ceresa, Ritratto di frate, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/LOCHIS/Cosmè Tura, Madonna col Bambino, tempera su tavola, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/LOCHIS/Francesco Guardi, Rio dei Mendicanti, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
Vincenzo Foppa, Tre Crocifissi (Brescia, 1427 c.-1515 c.), tempera su tavola, Raccolta Giacomo Carrara (1796) |
Carlo Ceresa
(San Giovanni Bianco, Bergamo, 1609
Bergamo, 1679), Ritratto di frate, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara (1796)
|
Cosmè Tura
(Ferrara, 1430 c.-1495), Madonna col Bambino, tempera su tavola, Raccolta Guglielmo Lochis (1866)
|
Francesco Guardi (Venezia, 1712-1793), Rio dei Mendicanti, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis (1866) |
![](/Portals/0/PAR/LOCHIS/Giovan Battista Moroni, Ritratto di bambina di casa Redetti, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/LOCHIS/Giovan Battista Moroni, Ritratto di gentiluomo ventinovenne, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/LOCHIS/Ambrogio da Fossano detto il Bergognone, Madonna del latte, olio su tavola, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/MORELLI/Giovanni Bellini, Madonna col Bambino (Madonna d Alzano), olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
Giovan Battista Moroni(Albino, Bergamo, 1520 c. -
Bergamo, 1579), Ritratto di bambina di casa Redetti, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis (1866) |
Giovan Battista Moroni(Albino, Bergamo, 1520 c.-Bergamo,1579), Ritratto di gentiluomo ventinovenne, Raccolta Guglielmo Lochis (1866)
|
Ambrogio da Fossano detto il Bergognone(Fossano, Cuneo, notizie dal 1472-Milano, 1523), Madonna del latte, olio su tavola, Raccolta Guglielmo Lochis (1866)
|
Giovanni Bellini
(Venezia, 1433 c.-1516), Madonna col Bambino (Madonna d'Alzano), olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli (1891)
|
![](/Portals/0/PAR/MORELLI/Jan Miense Molenaer, Giovane uomo con la pipa, olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/MORELLI/Lorenzo Monaco, Vir Dolorum (Imago Pietatis), tempera su tavola, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/MORELLI/Neroccio di Bartolomeo de Landi, Madonna col Bambino, tempera su tavola, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/MORELLI/Giovan Ambrogio de Predis, Ritratto di giovane uomo, olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
Jan Miense Molenaer (Haarlem, Olanda, 1610 c.-1668),
Giovane uomo con la pipa, olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli (1891) |
Lorenzo Monaco (Firenze?, 1370 c. -
Firenze, 1423-1424),
Vir Dolorum (Imago Pietatis), tempera su tavola, Raccolta Giovanni Morelli (1891)
|
Neroccio di Bartolomeo de' Landi (Siena, 1447-1500), Madonna col Bambino, tempera su tavola, Raccolta Giovanni Morelli (1891)
|
Giovan Ambrogio de' Predis (Milano, 1455 c.-1508 c.), Ritratto di giovane uomo, olio su tavola, Raccolta Giovanni Morelli (1891) |
![](/Portals/0/PAR/FIGURE/Fra Galgario, Ritratto di Giacomo Carrara, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/FIGURE/Giovanni Carnovali detto Piccio, Ritratto di Guglielmo Lochis, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/FIGURE/Franz von Lenbach, Ritratto di Giovanni Morelli, olio su tela, Raccolta Giovanni Morelli.jpg) |
|
Vittore Ghislandi detto Fra Galgario (Bergamo, 1655-1743), Ritratto di Giacomo Carrara, olio su tela, Raccolta Giacomo Carrara (1796) |
Giovanni Carnovali detto Piccio (Montegrino, Varese, 1804
Coltaro, Cremona, 1874), Ritratto di Guglielmo Lochis, olio su tela, Raccolta Guglielmo Lochis (1866)
|
Franz von Lenbach (Schrobenhausen, Germania, 1836
Monaco, Germania, 1904), Ritratto di Giovanni Morelli, olio su tela, Raccolta Giovanni Morelli
|
|
![](/Portals/0/PAR/EMICICLO/Angelo Caroselli, Salomè con la testa del Battista, olio su tavola, Raccolta Maria Ricotti Caleppio.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/EMICICLO/Defendente Ferrari, Cristo in meditazione sulla Croce, tecnica mista su tavola, Raccolta Francesco Baglioni.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/EMICICLO/Defendente Ferrari, Flagellazione di Gesù Cristo, tecnica mista su tavola, Raccolta Francesco Baglioni.jpg) |
![](/Portals/0/PAR/EMICICLO/Giacomo Trécourt, Ritratto di una giovane, olio su tela, Raccolta Luigi Trécourt.jpg) |
Angelo Caroselli
(Roma, 1585-1652), Salomè con la testa del Battista, olio su tavola, Raccolta Maria Ricotti Caleppio (1908)
|
Defendente Ferrari
(Piemonte occidentale
attivo dal 1509-1535), Cristo in meditazione sulla Croce, tecnica mista su tavola, Raccolta Francesco Baglioni (1900)
|
Defendente Ferrari
(Piemonte occidentale
attivo dal 1509-1535), Flagellazione di Gesù Cristo, tecnica mista su tavola, Raccolta Francesco Baglioni (1900)
|
Giacomo Trécourt
(Bergamo, 1812 - Pavia, 1882), Ritratto di una giovane, olio su tela, Raccolta Luigi Trécourt (1882)
|
|
|
|
|
|
|
|
![](/Portals/_default/Containers/DyNNamite-Natural-Frog/spacer.gif)
![](/Portals/_default/Containers/DyNNamite-Natural-Frog/gold_left.gif) |
|
|
Avvertenze relative al copyright delle immagini / Copyright notice
|
|
|
![](/Portals/_default/Containers/DyNNamite-Natural-Frog/gold_right.gif) |
|
Le immagini riprodotte in questo sito sono state fornite a B@bele Comunicazione dagli Organizzatori dell'iniziativa ad esclusivo utilizzo collegato alle esigenze di ufficio stampa dell'iniziativa medesima. La possibilità di scaricare queste immagini è quindi riservata unicamente al fine di corredare con le stesse servizi, articoli, segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di Legge ad iniziativa di ogni avente diritto.
|
|
|
|
![](/Portals/_default/Containers/DyNNamite-Natural-Frog/spacer.gif)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|